Una campagna della Regione Emilia-Romagna per fare luce sulla prevenzione del tumore al colon retto
Partiamo dall’inizio. In Emilia-Romagna poco più del 50% degli invitati partecipa allo screening del tumore al colon-retto. Perché così pochi, quando si tratta di un test gratuito, indolore e semplicissimo? La paura: dell’esito, ma soprattutto del test in sé, temuto come se si trattasse di un’operazione a cuore aperto. E allora proviamo a riportare un po’ di luce sull’argomento, disperdendo il buio della paura e dell’ignoranza.
Nel video, diffuso dai canali dell’Agenzia USL regionale, animiamo la campagna con l’obiettivo di spiegare perché conviene fare il test. E non capita tutti i giorni di avere una reason why così forte nel nostro lavoro: la salute è un argomento a cui le persone stanno generalmente molto attente, per cui in questo caso è sufficiente usare toni rassicuranti e riportare dati puntuali.