E se l’energia si comprasse alla Coop tra il banco pesce e il fai da te?
Nel 2015, in un’ottica di ampliamento dei servizi, Coop Adriatica decide di entrare nel mercato dell’energia. Può contare su quasi un milione e mezzo di soci e sulla loro fiducia nella Cooperativa. Il lavoro su nome, logo e immagine coordinata della nuova realtà si sviluppa nel contesto di una riflessione più generale sul brand system delle società della Cooperativa che offrono servizi ai soci. Nasce così il sistema ècoop e Kitchen firma poi la prima campagna di lancio di Luce&gas ècoop. Il concept, l’energia che puoi comprare alla Coop, è letteralmente rinchiuso in due comodi barattoli di vetro, pronti per comparire sugli scaffali.
L’idea di Kitchen è semplice: puntare sulla comodità e la credibilità di Coop per vendere un servizio complesso come quello energetico. In un mercato più che inflazionato, Luce&gas ècoop si ritaglia la sua fetta di visibilità con un posizionamento originale e una proposta di valore che punta sulla fiducia di un gestore che sai dove trovare.
Le campagne trovano spazio nei quotidiani e nella stampa periodica. I protagonisti sono le persone, alle prese con la pratica quotidiana della spesa. Ma nella classica lista degli acquisti, al pane, la pasta e le uova, si aggiunge una voce insolita, l’energia di casa.
Per gli strumenti below the line Kitchen progetta un apparato iconografico ad hoc. Alle immagini fotografiche delle campagne è affiancato un alfabeto visivo di icone che aiutano il destinatario a destreggiarsi nelle diverse comunicazioni (commerciali o di servizio) in modo semplice e agevole.