Obiettivi in comune

Un’impresa che produce energia vive nei territori che serve e condivide con loro la stessa visione del mondo. Così è stato facile aiutare Tirreno Power a raccontare il suo percorso verso una sempre maggiore sostenibilità. A partire dalla condivisione e la promozione degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per uno sviluppo sostenibile.

La sostenibilità a rapporto

Nel rapporto di sostenibilità del 2018 abbiamo lasciato raccontare quanto stava succedendo in Tirreno Power alle persone che ci lavorano. I loro volti, immortalati nelle fotografie di Edward Rozzo, diventano testimonial di un’impresa fatta dalle persone e che alle persone pensa, in primis rispettando il pianeta e cercando di ridurre sempre di più l’uso di combustibili fossili.

La storia continua

Per raccontare quanto fatto nel 2019 a favore della sostenibilità, ci siamo invece affidati alla creatività di Sara Colaone. Con i suoi disegni ci ha restituito i ritratti di chi, per una ragione o per l’altra, ha collaborato con Tirreno Power nel corso dell’anno: professori universitari, rappresentanti delle istituzioni e partner industriali hanno avuto modo di riportare le azioni e le decisioni che spingono sempre di più l’azienda all’interno della transizione energetica. 

Inizialmente pensato per un formato digitale e navigabile, il Rapporto di sostenibilità 2019 è stato in seguito pubblicato anche su carta. 

PRECEDENTE

Energia in corporate

PROSSIMO

Una nuova stagione per la pesca