L’evoluzione iconografica di Ad alta voce, un progetto culturale di Coop Alleanza 3.0
Iniziato come un appuntamento dedicato alla lettura ad alta voce, il festival aveva la caratteristica di richiamare ascoltatori negli angoli più insoliti delle città. Al nostro primo incontro con Ad alta voce abbiamo aggiornato il logo portando uno slancio innovativo nel segno e nella scelta tipografica. E inaugurando la collaborazione con alcuni illustratori chiamati di anno in anno a interpretare il tema culturale del festival.
Che nel frattempo diventa itinerante.
Mentre le parole della cultura seminavano suggestioni e riflessioni nelle nostre città, il tempo passava e in un batter d’occhio ci siamo ritrovati a celebrare i 20 anni di Ad alta voce con una versione animata del logo.
Dopo 20 anni di letture, Ad alta voce cambia format e parte alla ricerca di spunti preziosi nel ricco panorama dei festival culturali della nostra penisola. Ad alta voce diventa un tour virtuale tra le tante espressioni artistiche che animano borghi, campagne e città.
Abbiamo deciso di raccontare questa nuova e diversa avventura riprogettando il logo e l’immagine coordinata, che prevede set tipografico, illustrazioni e animazioni. Anche sigle, come per le interviste curate dal regista Riccardo Marchesini.
Un kit di strumenti per uniformare tutta la comunicazione e far viaggiare off e online il messaggio di Ad alta voce: più cultura per tutti.